Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026

Pubblicata la Circolare del Ministero della Salute in data 25.07.25

Data:

05 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

E' stata pubblicata il 25 luglio 2025 la Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026.

Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia sono elaborate dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e le Regioni/PPAA, dopo la revisione di una serie di aspetti, come il trend epidemiologico della malattia influenzale e le popolazioni target per la vaccinazione, la sicurezza, l’immunogenicità e l’efficacia dei vaccini antinfluenzali e altri aspetti rilevanti.

La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell'influenza  e delle sue complicanze, che non sono solo respiratorie ma possono coinvolgere diversi organi e/o apparati (es. miocardite, encefalite). Il vaccino antinfluenzale è indicato per tutte le persone a partire dai 6 mesi di vita e raccomandato per tutte le categorie a rischio che non abbiano specifiche controindicazioni.

I principali destinatari dell’offerta di vaccino antinfluenzale stagionale sono i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, persone di età pari o superiore a 60 anni, le donne in gravidanza, gli operatori sanitari, nonché le persone di tutte le età con alcune patologie di base che aumentano il rischio di complicanze in corso di influenza.

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Via Prada, 10, 24060 Vigano San Martino BG, Italia

Telefono: 035 821047
Email: segreteria@comune.vigano-san-martino.bg.it
PEC: comune.viganosanmartino@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 05/08/2025