Contributo regionale di solidarietà 2025
Il presente avviso è rivolto ai nuclei familiari di cui al comma 3, dell’articolo 25 della L.R. 16/2016. Tale beneficio, denominato Contributo Regionale di Solidarietà, si pone il fine di garantire la sostenibilità della locazione sociale degli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in comprovate difficoltà economiche. Viene assegnato in primo ordine alla copertura delle spese dei servizi comuni, in secondo ordine e fino al raggiungimento massimo del valore, come credito per la locazione sociale, in accordo con l’ente per prevedere un piano di rientro, sia per l’anno 2024 sia per l’anno 2025, degli importi non pagati.
Possono presentare domanda per l’assegnazione del Contributo Regionale di Solidarietà i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione dell’Avviso:
- Appartenenza alle aree della Protezione, dell’Accesso e della Permanenza ai sensi dell’art. 31 della L.R. 27/2009;
- Assegnazione da almeno ventiquattro mesi di un Servizio Abitativo Pubblico di proprietà del Comune di Vigano San Martino;
- Possesso di un Isee del nucleo familiare, in corso di validità, inferiore a € 9.360,00;
- Assenza di un provvedimento di decadenza (vedi art. 6 Regolamento Regionale 10 ottobre 2019 n.11 e art. 25 del Regolamento Regionale n. 4/2017);
- Possesso di una soglia patrimoniale corrispondente a quella prevista per l’accesso ai servizi abitativi pubblici dell’art. 7 del regolamento regionale 4/2017.
IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ CONTRIBUISCE AL PAGAMENTO DEI SERVIZI A RIMBORSO DEL 2025 E DELL’EVENTUALE DEBITO PREGRESSO MA PERMANE L’OBBLIGO DELL’ASSEGNATARIO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2025.