Mercoledì 24 settembre è stato presentato in Provincia il Piano di Orientamento anno scolastico 2025/26, una pubblicazione curata dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo unitamente agli altri partner del Tavolo Provinciale per l’Orientamento: Provincia di Bergamo - Servizio Istruzione e Settore Politiche del lavoro, Comune di Bergamo, Camera di Commercio - Bergamo Sviluppo, Confindustria Bergamo, Confartigianato Bergamo e Università degli Studi di Bergamo.
Il Piano offre una serie di proposte raccordate e condivise che hanno l’obiettivo di favorire il successo personale e formativo degli studenti, nella consapevolezza che la corretta scelta del percorso di studi al termine della scuola secondaria di primo grado possa contribuire a risultati positivi in ambito scolastico e professionale ed a prevenire la dispersione.
Le diverse azioni contenute nel Piano sono proposte congiuntamente da più partner del Tavolo o da uno solo in riferimento alle proprie specifiche competenze, con lo scopo di promuovere e potenziare l’integrazione delle azioni di orientamento territoriali, di favorire l’incontro tra domanda e offerta di istruzione e formazione e di sostenere le istituzioni scolastiche e formative nella realizzazione di percorsi di orientamento.
Il Piano si articola in sezioni in cui sono presentate azioni rivolte a scuole, studenti e genitori del primo e del secondo ciclo d’istruzione.
Per la Provincia di Bergamo – Servizio Istruzione, sono confermate anche per l’annualità 2025/26 il progetto Atlante delle Scelte, la Fiera dell’Orientamento e la Fiera dei Mestieri.
Il progetto Atlante delle Scelte si serve di un portale dinamico e interattivo per supportare gli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di primo grado aderenti nella scelta del percorso di studi più attinente alle loro inclinazioni e interessi.
L’11^ Fiera dei Mestieri, realizzata in collaborazione con Confartigianato Imprese Bergamo, Ufficio Scolastico Territoriale e altri enti del territorio, ha per destinatari gli stessi studenti di secondaria di primo grado e le loro famiglie, a cui viene mostrata la varietà del mondo dei mestieri artigiani e dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP).
La Fiera dell’Orientamento, alla sua terza edizione, si rivolge tanto agli studenti in entrata quanto a quelli in uscita dal secondo ciclo d’istruzione, rappresentando un grande open-day a cui hanno aderito come partecipanti scuole secondarie di secondo grado, istituzioni formative, Università, Accademie, Fondazioni ITS Academy e realtà del mondo del lavoro del territorio provinciale.
Nell’edizione 2025/26 del Piano, si conferma infine anche l’iniziativa CPI School Lab a cura della Provincia di Bergamo – Settore Politiche del Lavoro, che intende favorire l’incontro tra il mondo della scuola e il mondo delle imprese promuovendo i servizi offerti ai giovani dai CPI. All’interno del sopramenzionato progetto, si inseriscono inoltre Le Giornate del Placement, iniziative in cui gli studenti di Secondaria di Secondo Grado del territorio hanno l’opportunità di conoscere gli enti territoriali locali che si occupano di orientamento per i giovani nel mondo del lavoro e del volontariato attraverso un percorso a tappe al di fuori delle mura scolastiche.
Per maggiori informazioni clicca qui.