Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L’ambulatorio è organizzato e gestito da personale infermieristico e offre all’utente assistenza sanitaria di base, educazione sanitaria e informazioni per l’autocura e l’assistenza a domicilio. Rappresenta, all'interno dell’offerta dei servizi territoriali, un luogo di prossimità dove l’infermiere incontra il cittadino con un bisogno di salute.
Tipologia di prestazioni:
Somministrazione della cura farmacologica (intramuscolare o sottocutanea). I farmaci devono essere prescritti dal Medico di Medicina Generale, reperiti e portati dall’interessato. È inoltre necessario portare l’indicazione medica con dose e frequenza.
Sostituzione di catetere vescicale, in assenza di problematiche urologiche che richiedono l’intervento del medico. Catetere e sacca di raccolta a carico dell’utente. Necessaria documentazione clinica che riporti motivo del posizionamento.
Effettuazione di medicazioni semplici, medicazioni di accessi vascolari avanzati (PICC, Midline) e rimozione dei punti di sutura.
Rilevazione e educazione all'auto-monitoraggio di:pressione arteriosa, frequenza respiratoria, frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno, glicemia capillare, peso corporeo.
Interventi di educazione alla corretta assunzione della terapia farmacologica; interventi educativi volti ad incentivare la proattività del cittadino verso la propria salute/malattia, con eventuale coinvolgimento del caregiver.
Accoglienza e orientamento ai servizi territoriali.