Verso le ore 20, e per circa tre quarti d'ora, si è abbattuta una "bomba d'acqua" sul nostro paese provocando parecchi danni. C'è stato pure uno smottamente nella val di omegn (sopra Pedroera) e il materiale è sceso a valle verso il parcheggio di via Piave e verso il Rio Valzello. Nella sfortuna è stato di grande aiuto la briglia edificata 4 anni fa che si è riempita di materiale ma ha evitato che tutto il materiale scendesse oltre il ponte sul Rio Valzello di Via Madonna Del Fiore.
Subito è intervenuta una squadra della nostra protezione civile nella zona del parcheggio e grazie a mezzi propri sono stati asportati diversi camioncini di detriti. La pulizia si è protratta fino all'una/due di notte. Nello stesso tempo si è verificata la situazione nelle "aree sensibili" come la Val Boldrac, la valletta che scende in prossimità di Via Nerbe e la valle in zona Martina. Non di poco conto, inoltre, la trasformazione in un fiume di via Papa Giovanni XXIII e di via Mura.
L''amministrazione comunale ha aggiornato gli uffici preposti (provinciali, regionali e la Prefettura) e i referenti di Regione Lombardia sono venuti a constatare la situazione a distanza di poche ore. L'area dello smottamento è stata, successivamente, oggetto di una visita di un geologo che ha stilato un'opportuna relazione.
Nella settimana successiva è stata affidata a una ditta la pulizia del materiale in varie zone del Paese.
Di nuovo grazie ai nostri volontari di protezione civile pronti a intervenire e resesi disponibili immediatamente.