Ottobre: torna il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Anche il nostro comune si illumina di rosa e aderisce all'iniziativa di Cuore di Donna per ricordare alle donne l’importanza della prevenzione come arma principale contro il tumore al seno. Il tumore alla mammella è la prima patologia femminile. Nella vita, 1 donna su 8 si ammala di tumore al seno. Si calcola che nel 2023 siano stati diagnosticati 55.900 nuovi casi di tumore al seno: un numero che è andato progressivamente crescendo negli anni, e che si stima continuerà ad aumentare anche nei prossimi due decenni (fino al 2040) di circa lo 0,2% l'anno. I dati arrivano dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro di Lione (IARC) e dallo European Network of Cancer Registries (ENCR) che hanno aggiornato le stime dell'incidenza per i 27 paesi dell'Unione europea. L’ età in cui il cancro colpisce è sempre più bassa, ma sono aumentate anche le guarigioni, grazie ai progressi della ricerca, ai nuovi farmaci, a nuove metodiche chirurgiche e soprattutto grazie ad una maggiore consapevolezza. Le donne ora sono molto più attente alla prevenzione e alla diagnosi precoce, armi efficaci per battere il cancro sul tempo. C’è ancora tanto da fare ed ogni anno il mese di ottobre è dedicato ai temi della prevenzione del tumore al seno. Monumenti simbolo e palazzi in tutto il mondo, si illuminano di rosa, il colore che contraddistingue la Campagna informativa, proprio per richiamare l’attenzione ed avvicinare sempre più donne.
L'amministrazione comunale accoglie l'invito di Cuore di Donna ad illuminare di rosa fucsia il municipio,