 
                    Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
 
                    Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
 
                                                    Campagna di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno
 
                                                    Il Centro Famiglia è uno spazio aperto, accogliente e dinamico, dedicato a tutte le famiglie del territorio.
 
                                                    L’ASST Bergamo Est attiva lo sportello virtuale per molti servizi territoriali
 
                                                    FNA 2024 (ESERCIZIO 2025) – MISURA B2 E UTILIZZO INTERVENTI INTEGRATIVI SOCIALI PER BENEFICIARI MISURA B1  (DGR n. XII/3719 del 30/12/2024) 
 
                                                    Il Bonus nuovi nati consiste nell’erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Il servizio per presentare la domanda è attivo dalle 8.30 del 17 aprile 2025.
 
                                                    Via alla nuova misura sperimentale che integra l'indennità di accompagnamento già riconosciuta con un "assegno di assistenza", di importo massimo pari a 850 euro mensili
 
                                                    Requisiti e istruzioni per il contributo per il pagamento delle rette di asili nido e supporto per i bambini affetti da gravi patologie croniche. Online il servizio per presentare la domanda.
 
                                                    Servizo dedicato a persone fragili della nostra comunità
Si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.